Termini e condizioni d'uso
BUONDEAL IN GENERALE
Buondeal, di proprietà della società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale), con sede in Via Teodoro Mommsen, 9 - CF. e P.IVA. 02796900641, opera attraverso una piattaforma online e svolge attività promozionale in favore di partner commerciali.
Consente ai propri clienti - Utenti registrati al sito - di acquistare deal - le offerte pubblicate periodicamente - che danno diritto ad ottenere un servizio o un prodotto (prodotti, viaggi, ristorazione, trattamenti estetici, eventi, intrattenimento, buoni sconto, servizi e forniture) fornito da uno dei propri Partner, ad un prezzo promozionale.
Sul sito internet buondeal.it sono pubblicate quotidianamente le informazioni relative alle proposte o agli sconti, disponibili per un determinato periodo di tempo, offerte agli utenti registrati a “buondeal.it” che ne accettano tutte le condizioni.
Nei confronti dei Partner, la Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) agisce mediante apposito mandato con rappresentanza con il quale è autorizzata ad agire in nome e per conto del Partner per il periodo accordato. L’attività svolta si concretizza nella predisposizione di proposte, nella pubblicazione delle Campagne Promozionali sul Sito Internet, nella gestione dei sistemi tecnici relativi all’emissione, vendita e trasmissione dei Deal mediante invio di un coupon e incasso delle somme ad essi relative. Inoltre la società offre la possibilità a tutte le attività commerciali regolarmente iscritte al Registro Impresa, mediante verifica di una Visura inviata dal Partner, di aprire uno Store per pubblicare e rivendere i propri prodotti e i propri servizi. In ogni caso la responsabilità e il contratto di vendita è chiuso esclusivamente con il Partner che si assume qualsiasi responsabilità. Buondeal sito web creato dalla Smart eStrategy Srls Unipersonale è solo una vetrina online che consente ai Partner di Promuoversi e pubblicizzarsi.
Nei confronti dei clienti, la Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) opera come intermediario “mandatario” tra i Clienti stessi ed i Partner, e non instaura quindi alcuna relazione contrattuale diretta con i Clienti in relazione alla prestazione oggetto del Deal, evento oppure vendita mediante Store di prodotti e servizi. Pertanto l’attività della Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) si configura come sola attività promozionale verso il Partner. Le Proposte pubblicate sul sito internet “buondeal.it” si riferiscono ai prodotti o ai servizi che saranno erogati dai singoli Partner, ai quali appartiene in via esclusiva la titolarità del contratto con il Cliente, e che sono rappresentate da un Coupon che dà il diritto di usufruirne per un valore normale superiore al prezzo del Coupon stesso, secondo la percentuale di sconto di volta in volta specificata per ciascuna Proposta pubblicata da Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) sul sito internet “buondeal.it oppure da eventi organizzati presso gli Store dei Partner ed inultimo da prodotti e/o servizi venduti direttamente dai Partner.
2. ISCRIZIONE E REGISTRAZIONE DI CLIENTI
Per registrarsi occorre entrare nell’apposita sezione Registrarsi; o, in alternativa, inserire i propri dati durante il processo d’acquisto e accettare le presenti condizioni d’uso, che contengono anche le informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale).
Per ricevere la Newsletter periodica contenente le Proposte di prossima pubblicazione occorre iscriversi tramite l’apposita sezione Newsletter ed accettare le presenti condizioni d’uso, che contengono anche le informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale). La semplice iscrizione conferisce lo status di Cliente “Iscritto” alla Newsletter, ma non consente di effettuare transazioni attraverso il Sito Internet.
La possibilità di acquistare attraverso il Sito Internet è riservata ai Clienti “Registrati”.
Ai Clienti “Registrati” viene inviata la Newsletter periodica solo nell’ipotesi in cui si siano iscritti alla Newsletter stessa.
3. MODIFICA DELLE INFORMAZIONI PERSONALI
I Clienti “Registrati” e i Clienti “Iscritti” potranno aggiornare e rettificare in qualunque momento le informazioni personali comunicate a Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) operante mediante sito internet “buondeal.it”. Per procedere alla rettifica o all’aggiornamento delle informazioni personali inserite, occorre accedere all’indirizzo www.buondeal.it, alla sezione Utente - Dati personali
I Clienti “Registrati” e i Clienti “Iscritti” sono responsabili della veridicità e dell’esattezza dei dati personali inseriti, e la Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) operante mediante sito internet “buondeal.it” non assumerà alcuna responsabilità in merito.
I Clienti “Registrati” e i Clienti “Iscritti” potranno in ogni momento cancellare la propria iscrizione/registrazione a “buondeal.it”.
Nel caso in cui non vogliano ricevere tutte o alcune delle Newsletter di “buondeal.it”, i Clienti “Registrati” e i Clienti “Iscritti” possono cancellarsi dalla Newsletter in qualsiasi momento lo desiderino. Per cancellarsi dal servizio è sufficiente cliccare sul link che compare in fondo ad ogni newsletter quando si riceve la posta. Inoltre, per maggiori informazioni il Cliente può contattare il servizio clienti info @ buondeal.it. È sufficiente accedere alla sezione web “Utente” - “Newsletter” e deselezionare le newsletter che non si desidera ricevere. Nel caso in cui non si voglia ricevere tutte o alcune delle nostre newsletter, in qualsiasi momento l’utente può accedere nella sezione apposita e selezionare o deselezionare l’opzione.
4. INVITO DI AMICI E FAMILIARI
Sul sito “buondeal.it” si offre ai Clienti “Registrati” la possibilità di invitare e fare aderire i propri amici e familiari, senza alcun costo. Ciononostante, è vietato sollecitare le adesioni in maniera massiva o indiscriminata, per esempio tramite annunci su Internet, su riviste o qualsiasi altro mezzo di comunicazione.
Al primo acquisto effettuato da ciascun amico o familiare invitato su “buondeal.it”, il Cliente “Registrato” riceverà un “Buono Regalo” sul proprio Account - area “Utente”. Il “Buono Regalo” potrà essere utilizzato come sconto su un acquisto successivo, selezionando l’apposita opzione durante l’operazione di acquisto oppure mediante comunicazione all’indirizzo email info @ buondeal.it, attendendo in ogni caso il controllo e la conferma del “Buono Regalo” da parte di “buondeal.it”.
Il sito “buondeal.it” si riserva di prevedere un importo minimo di spesa per l’utilizzo dei “Buoni Regalo”. Tali importi minimi di spesa saranno comunicati in ogni momento durante l’operazione di acquisto.
La società Smart eStrategy S.r.l. si riserva il diritto di cancellare i “Buoni Regalo” accumulati in maniera indebita. Invia esemplificativa, si considera un accumulo indebito l’inoltro di inviti a favore di account email appartenenti al beneficiario del “Buono Regalo”. Inoltre, “buondeal.it” potrà assegnare “Buoni Regalo” al soggetto che effettua gli inviti alle condizioni di volta in volta pubblicate sul Sito Internet.
Il Cliente “Registrato” che invita amici e familiari sarà in ogni caso responsabile per qualunque conseguenza derivante da detto invito. Il Cliente “Registrato” che fornisce dati personali è responsabile per la veridicità dei dati forniti. Alla luce di quanto sopra, il Cliente può invitare parenti ed amici sia direttamente sia mediante 5 (cinque) email. Il Cliente che comunica l’indirizzo e-mail di terzi deve informare il terzo ed ottenerne il consenso, preventivamente a tale comunicazione. Spiegare nostro funzionamento
In conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 196/03, informiamo che i dati delle email trasmessi dai Clienti “Registrati” sono trattati con la massima confidenzialità ed esclusivamente per l’invio di un invito ad iscriversi al Sito Internet “buondeal.it” senza memorizzazione degli stessi dati da parte di Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale). I Buoni, di diversi tagli e spendibili sul Sito Internet per acquisti successivi, hanno una validità limitata di 3 mesi; tale validità viene comunicata al Cliente in fase di caricamento.
I “Buoni Regalo” potranno essere utilizzati per acquisti di valore superiore. Sarà possibile visualizzare ed utilizzare i “Buoni Regalo” accedendo al proprio Account nella sezione “I miei Buoni Regalo”.
5. INFORMAZIONI SUI PRODOTTI E SUI SERVIZI OGGETTO DELLA PROPOSTA
La presentazione dei servizi o dei prodotti cui la Proposta si riferisce (e in particolare le condizioni di utilizzo e la disponibilità dei servizi/prodotti stessi) viene predisposta sulla base di indicazioni, informazioni e istruzioni fornite dal Partner che consegnerà il prodotto o erogherà il servizio in qualità di unico titolare e responsabile del prodotto e/o servizio. La relativa pagina è in ogni caso preventivamente approvata dal Partner mediante apposito contratto. Per ogni proposta “buondeal.it”, di proprietà della società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale), indica il nome o la ragione sociale del Partner, la sede o il domicilio, nonché - se disponibili – telefono, fax, indirizzo email e sito internet. Fermo restando quanto indicato, qualora siano fornite sul Sito Internet “buondeal.it” informazioni inidonee all’identificazione del Partner, il Cliente avrà diritto a ottenere il rimborso del coupon. Prima di iscrivere un Partner che successivamente procederà autonomamente alla pubblicazione della Proposta sul sito “buondeal.it” la società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) verifica:
a) l’esistenza e l’effettiva operatività del Partner al momento della pubblicazione della Proposta;
b) per le Campagne aventi ad oggetto servizi medico-sanitari, l’iscrizione ad albi professionali, elenchi e registri prevista da norme imperative;
c) l’idoneità del Partner ad erogare il servizio proposto nella quantità e secondo le caratteristiche descritte nella Proposta (ad esempio verificando l’effettiva capienza del locale, la capacità ricettiva della struttura, l’esistenza dei macchinari e/o del personale necessari per lo svolgimento del servizio) anche mediante autocertificazione del Partner stesso.
Alla luce di quanto indicato, “buondeal.it” non può garantire la completezza (anche ai sensi della normativa sul commercio elettronico e sui contratti con i consumatori) né del contenuto delle informazioni fornite dal Partner né, in particolare, della conformità di quanto descritto con il servizio effettivamente erogato o il prodotto effettivamente consegnato, così come la legittimità dell’utilizzo da parte del Partner delle immagini, dei video e dei segni distintivi di cui il Partner abbia richiesto la pubblicazione sul Sito Internet. Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) risponde, tuttavia, nei confronti del Cliente nel caso di mancata indicazione del Partner, ovvero qualora sia pubblicata una proposta con contenuto diverso da quello autorizzato dal Partner, nonché nel caso di mancato o non diligente svolgimento delle verifiche previste. Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) risponde, inoltre, ai sensi di legge, in tutti i casi in cui non abbia utilizzato la diligenza professionale nella prestazione dei propri servizi. Si precisa inoltre che le immagini usate sono puramente indicative e non sempre rappresentano in maniera fedele il prodotto o il servizio.
6. DISPONIBILITA’ E DURATA DELLA PROPOSTA
Ciascuna Campagna Promozionale ha una durata determinata, che verrà specificata al Cliente attraverso il sito “buondeal.it”. Tale durata può essere modificata durante il corso della Campagna Promozionale e di regola il Cliente non riceverà il Coupon fino alla conclusione della stessa, salvo diversa indicazione.
7. PREZZO DEI PRODOTTI/SERVIZI E SPESE DI CONSEGNA
Il prezzo del prodotto o del servizio oggetto della Proposta deve intendersi comprensivo di ogni tassa ed imposta eventualmente gravante su di esso, salvo diversa indicazione esplicita presente nelle condizioni del Deal acquistato. Allo stesso modo, e salvo che non sia diversamente specificato nella singola Proposta, quando la stessa abbia ad oggetto un prodotto con spese di consegna incluse nel prezzo o da aggiungere durante la fase di acquisto della Proposta.
8. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO CON IL PARTNER
Alla conclusione della Campagna Promozionale il Cliente potrà accedere al proprio Coupon e stamparlo al fine di usufruire del servizio o del prodotto accedendo alla sezione I miei Ordini.
Il contratto di compravendita o di prestazione di servizi con il Partner si intenderà concluso almomento dell’erogazione del servizio e/o consegna del bene, e solamente se “buondeal.it”, di proprietà della società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale), avrà contabilizzato con buon esito il pagamento da parte del Cliente. Nel caso in cui, in un primo momento, il pagamento non abbia buon esito (ad es. per inesistenza del conto bancario indicato, per mancanza di copertura, per numero di carta di credito errato o per raggiungimento del limite della carta di credito), il Coupon non verrà emesso.
Una volta concluso il contratto con il Partner, una copia dell’ordine e delle condizioni applicabili sarà custodita dalla società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) presso i propri archivi informatici. Il Cliente avrà accesso a tutte le informazioni relative all’ordine e alle condizioni applicabili accedendo alla sezione I miei ordini all’interno del proprio Account o area “Utente
9. PAGAMENTO DEL PREZZO E RIMBORSI PER LE CAMPAGNE NON AVENTI AD OGGETTO VIAGGI
In caso di conclusione del contratto tra il Cliente e il Partner, la società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) effettuerà l’addebito relativo all’acquisto effettuato sulla carta di credito (Visa, Mastercard, American Express, Visa Electron e/o altre carte di credito analoghe) o tramite il conto PayPal utilizzato dal cliente, che dovrà avere come banca d’appoggio una banca situata in Italia. Le somme da addebitare potranno essere bloccate già al momento della conclusione del processo di acquisto del Deal/Coupon, anche se l’effettivo addebito avviene in un momento successivo. Il Cliente sarà tenuto ad avvisare Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) di qualunque addebito anomalo o non dovuto, compilando l’apposito modulo di contatto o inviando un’email all’indirizzo info@buondeal.com non appena ne abbia avuto conoscenza, in modo da consentire a alla società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) di svolgere le opportune verifiche. Il Cliente ha diritto al rimborso (mediante riaccredito nei tempi stabiliti in 30 giorni lavorativi) delle somme addebitate nei seguenti casi:
1. mancata generazione del coupon;
2. recesso dall’acquisto di prodotti e/o servizi (fatto salvo quanto previsto nei successivi articoli 13 e 14);
3. impossibilità del Partner di garantire l’erogazione del servizio;
4. chiusura dell’attività commerciale del Partner, anche temporanea;
5. mancata indicazione del Partner.
Il Cliente ha inoltre diritto al rimborso (mediante riaccredito) in caso di mancato o inesatto adempimento della prestazione del Partner (mancata prestazione del servizio, servizio prestato in maniera non conforme alle Condizioni d’uso della Proposta, mancata consegna del prodotto, consegna di prodotto avente caratteristiche difformi da quelle indicate in fase di acquisto). Il Cliente dovrà presentare il proprio reclamo entro 5 giorni lavorativi dal verificarsi del disservizio;
Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) svolgerà le opportune verifiche presso il Partner e darà risposta al Cliente entro 15 giorni lavorativi. In caso di parziale fruizione dell’acquisto effettuato, il rimborso potrà essere effettuato in proporzione al servizio fruito dal Cliente.
I rimborsi vengono sempre effettuati direttamente sulla medesima carta utilizzata per l’acquisto oppure mediante apposita richiesta sono previste modalità differenti descritte di seguito.
La società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) comunicherà al Cliente le tempistiche previste per ottenere il rimborso e per averne visibilità sul conto corrente associato alla carta utilizzata per l’acquisto.
Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) non ha potere di intervenire in merito alle tempistiche di riaccredito che sono a discrezione dell’Istituto Bancario di riferimento e di PayPal.
Se per l’acquisto rimborsato il Cliente ha utilizzato un “Buono Regalo”, esso verrà riattivato all’interno dell’Account del Cliente, utilizzabile nuovamente per acquisti successivi a partire dalla data di riattivazione. Sarà possibile inoltre stabilire in accordo con il Cliente eventuale ulteriore proposta di rimborso. La società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) provvederà alla conversione e al caricamento del/dei “Buono/i regalo” sull’Account del Cliente, entro le 24 ore successive alla comunicazione al Cliente dell’accettazione del rimborso.
10. AUTORIZZAZIONE AD INCASSARE E TRASMETTERE LE SOMME
In forza di specifici contratti di mandato con rappresentanza sottoscritti tra Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) ed il Partner, la società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) è autorizzata dal Partner stesso ad incassare le sole somme corrisposte dal Cliente per l’acquisto del prodotto o del servizio oggetto della Proposta (Deal). Il Cliente, nel trasmettere al sito “buondeal.it” la propria adesione alla Proposta e nel comunicare i numeri della propria carta di credito, implicitamente riconosce quanto sopra ed autorizza la società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) a trasferire al Partner le somme incassate.
Si precisa che la società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) è, nei termini definiti dalla proposta, il solo mandatario all’incasso delle somme in oggetto del prodotto e/o servizio erogato solo ed esclusivamente dal Partner, di cui è l’unico titolare del contratto di compravendita e pertanto l’unico titolare di tutti gli obblighi e doveri definiti dalla legge.
11. CONDIZIONI GENERALI DEL PARTNER
Le eventuali condizioni generali di contratto del Partner verranno specificate nella Proposta (eventualmente tramite link al sito internet del Partner) oppure dove previsto mediante apposita brochure eventualmente predisposta.
12. DIRITTO DI RECESSO PER LE PROPOSTE
Vista la disciplina del recesso prevista agli artt. 64-67 del D.Lgs. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo) si riportano gli articoli in oggetto:
Art. 64. Esercizio del diritto di recesso
1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall’articolo 65, commi 3, 4 e 5.
2. Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L’avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l’esercizio del diritto di recesso.
3. Qualora espressamente previsto nell’offerta o nell’informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione è sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.
Art. 65. Decorrenze
1. Per i contratti o le proposte contrattuali negoziati fuori dei locali commerciali, il termine per l’esercizio del diritto di recesso di cui all’articolo 64 decorre:
a) dalla data di sottoscrizione della nota d’ordine contenente l’informazione di cui all’articolo 47 ovvero, nel caso in cui non sia predisposta una nota d’ordine, dalla data di ricezione dell’informazione stessa, per i contratti riguardanti la prestazione di servizi ovvero per i contratti riguardanti la fornitura di beni, qualora al consumatore sia stato preventivamente mostrato o illustrato dal professionista il prodotto oggetto del contratto;
b) dalla data di ricevimento della merce, se successiva, per i contratti riguardanti la fornitura di beni, qualora l’acquisto sia stato effettuato senza la presenza del professionista ovvero sia stato mostrato o illustrato un prodotto di tipo diverso da quello oggetto del contratto.
2. Per i contratti a distanza, il termine per l’esercizio del diritto di recesso di cui all’articolo 64 decorre:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore ove siano stati soddisfatti gli obblighi di informazione di cui all’articolo 52 o dal giorno in cui questi ultimi siano stati soddisfatti, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano stati soddisfatti gli obblighi di informazione di cui all’articolo 52, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa.
3. Nel caso in cui il professionista non abbia soddisfatto, per i contratti o le proposte contrattuali negoziati fuori dei locali commerciali gli obblighi di informazione di cui all’articolo 47, ovvero, per i contratti a distanza, gli obblighi di informazione di cui agli articoli 52, comma 1, lettere f) e g), e 53, il termine per l’esercizio del diritto di recesso è, rispettivamente, di sessanta o di novanta giorni e decorre, per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore, per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto.
4. Le disposizioni di cui al comma 3 si applicano anche nel caso in cui il professionista fornisca una informazione incompleta o errata che non consenta il corretto esercizio del diritto di recesso.
5. Le parti possono convenire garanzie più ampie nei confronti dei consumatori rispetto a quanto previsto dal presente articolo.
Art. 66. Effetti del diritto di recesso
1. Con la ricezione da parte del professionista della comunicazione di cui all’articolo 64, le parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal contratto o dalla proposta contrattuale, fatte salve, nell’ipotesi in cui le obbligazioni stesse siano state nel frattempo in tutto o in parte eseguite, le ulteriori obbligazioni di cui all’articolo 67.
Art. 67. Ulteriori obbligazioni delle parti
1. Qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore è tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione del professionista o della persona da questi designata, secondo le modalità ed i tempi previsti dal contratto. Il termine per la restituzione del bene non può comunque essere inferiore a dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene. Ai fini della scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento in cui viene consegnata all’ufficio postale accettante o allo spedizioniere.
2. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. E’ comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l’uso della normale diligenza.
3. Le sole spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto.
4. Se il diritto di recesso è esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni della presente sezione, il professionista è tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore, ivi comprese le somme versate a titolo di caparra. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il professionista è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme si intendono rimborsate nei termini qualora vengano effettivamente restituite, spedite o riaccreditate con valuta non posteriore alla scadenza del termine precedentemente indicato.
5. Nell’ipotesi in cui il pagamento sia stato effettuato per mezzo di effetti cambiari, qualora questi non siano stati ancora presentati all’incasso, deve procedersi alla loro restituzione. E’ nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme versate in conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso.
6. Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto di cui al presente titolo, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, dal professionista ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il professionista, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui al presente articolo. E’ fatto obbligo al professionista di comunicare al terzo concedente il credito l’avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme eventualmente versate dal terzo che ha concesso il credito a pagamento del bene o del servizio fino al momento in cui ha conoscenza dell’avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore sono rimborsate al terzo dal professionista, senza alcuna penalità, fatta salva la corresponsione degli interessi legali maturati. Tale disciplina di recesso è esclusa per le offerte concernenti i prodotti alimentari, editoriali, trasporto, ristorazione, servizi di alloggio, software sigillati e per ogni altro prodotto o servizio chiaramente personalizzato ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo).
13. PRESTAZIONE DEL SERVIZIO E VENDITA DEL PRODOTTO – UTILIZZO DEI COUPON
La società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) non si occupa dell’erogazione dei servizi né dei prodotti oggetto della Proposta, se non diversamente indicato nella Proposta stessa. Fermo restando quanto previsto nelle presenti condizioni al numero 5, i prodotti e i servizi saranno erogati dal Partner, che sarà responsabile nei confronti del Cliente (o di chi usufruirà del bene o del servizio) per la conformità, l’esattezza, la sicurezza e in generale il contenuto e la qualità del servizio o del prodotto. Con esclusivo riferimento ai Deal/Coupon aventi per oggetto la vendita di prodotti/beni, la società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) opera un’attività di controllo finalizzata ad una sempre maggiore tutela dei Clienti rispetto ai possibili disagi in relazione a contestazioni o reclami riguardanti i prodotti/beni oggetto del Coupon; società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) svolge, per conto dei Partner, attività di assistenza “post vendita” tramite il “Servizio Clienti”, in particolare quelle strumentali alla gestione dei resi e all’esercizio del diritto di recesso. Il Cliente potrà esercitare nei confronti del Partner i diritti previsti dall’articolo 130 del Codice del Consumo (ripristino, riparazione e sostituzione) e dovrà normalmente rivolgersi direttamente al Partner. In determinati casi, la società Smart eStrategy S.r.l. (unipersonale) gestisce per conto del Partner i servizi logistici strumentali all’esercizio di tali diritti (ritiro del bene e riconsegna dello stesso) sempre e soltanto mediante apposito mandato con rappresentanza conferito dal partner; in tal caso, la pagina di presentazione della campagna (sezione “Partner”) conterrà l’indicazione a rivolgersi a “buondeal.it” mediante email info @ buondeal.it La prestazione del bene o del servizio potrà essere richiesta solo entro un termine che sarà specificato di volta in volta nella Proposta e nel Coupon. Al momento in cui il Cliente abbia acquistato un servizio, la sua prestazione andrà normalmente richiesta e si svolgerà presso la sede del Partner o altro luogo dallo stesso indicato nella Proposta. La prestazione deve essere richiesta tramite presentazione presso il Partner del Deal/Coupon stampato. Il Coupon riporta un codici univoco che il Partner verificherà in concomitanza con il sito “buondeal.it”. Quando il Cliente abbia acquistato un bene o un servizio da prestarsi al domicilio del Cliente stesso, riceverà il bene o il servizio presso l’indirizzo indicato al momento dell’acquisto. Il Coupon è trasferibile se non diversamente indicato nelle condizioni della Proposta, ma esclusivamente a titolo gratuito. È vietata la commercializzazione o altra attività lucrativa avente ad oggetto i Coupon da parte dei Clienti, se non autorizzata nella Proposta o nel Coupon stesso. Salvo diversa specificazione, ciascun Coupon potrà essere utilizzato una sola volta. Nel caso in cui il valore riportato sul Coupon non sia stato consumato completamente o la prestazione non sia stata goduta completamente, la differenza non goduta decadrà. Salvo diversa indicazione, il Coupon non concede alcun diritto al godimento di servizi o l’acquisto di merci ad un determinato momento. Per questo motivo il Cliente deve concordare il momento dell’erogazione della prestazione individualmente con il Partner. In caso di mancata richiesta della consegna del bene o della prestazione del servizio entro il termine di validità del Coupon, il Cliente non avrà il diritto alla restituzione di quanto versato. Sono vietati la riproduzione, l’editing o la manipolazione dei Coupon. In caso di fondato sospetto di riproduzione illecita o altra attività non consentita, la società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) si riserva il diritto di comunicare i dati memorizzati al Partner relativo e di adire le vie legali.
14. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E SEGNI DISTINTIVI
Ferme restando le limitazioni relative al contenuto della Proposta e all’uso dei segni distintivi dei Partner, la società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) è titolare di ogni diritto relativo al contenuto grafico e concettuale del Sito Internet “buondeal.it”, nonché dei segni distintivi in esso resi visibili. Si vieta la riproduzione, anche parziale, del contenuto e della grafica del Sito Internet, così come dei segni distintivi nello stesso resi visibili.
15. EFFICACIA DELLE CONDIZIONI D’USO
I rapporti tra la società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale) e i Clienti del Sito Internet “buondeal.it”, ivi inclusi i Clienti “Registrati” e coloro che abbiano eseguito transazioni attraverso il Sito Internet, sono regolati dalle condizioni d’uso pubblicate sul sito, a seconda dei casi, al momento dell’iscrizione o della registrazione, mentre ogni transazione è regolata dalle condizioni d’uso pubblicate sul sito al momento dell’acquisto da parte del Cliente “Registrato”.
16. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti condizioni d’uso saranno regolate in ogni loro aspetto dalla legge italiana.
Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del contratto tra il Cliente e il Partner sarà competente il Tribunale del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o ha eletto il proprio domicilio ai fini del contratto.
17. CONTATTI
È possibile contattare il Servizio Clienti di “buondeal.it”, di proprietà della società Smart eStrategy S.r.l.s. (unipersonale), compilando l’apposito modulo presente sul sito o inviando un email all’indirizzo info @ buondeal.it.